top of page
PLUTO
di Aristofane

«E chi non riterrebbe l'umana condizione com'è adesso follia o pura dannazione?»

Pluto è una commedia brillante che mette in scena un mondo dove la ricchezza è distribuita ingiustamente. Il giovane Cario, insieme al suo padrone Crato, cerca di restituire la vista al dio Pluto, cieco e incapace di distinguere tra buoni e cattivi, per ridistribuire equamente i beni. Tra risate e satira sociale, l’opera esplora il tema della disuguaglianza economica, portando il pubblico a riflettere sull’ingiustizia e sul potere della ricchezza. Una commedia scoppiettante che mescola umorismo e critica sociale in un racconto senza tempo.

Regia: Christian Poggioni

Direzione drammaturgica: Elisabetta Matelli

PLUTO_50X70.jpg
INFO & PRENOTAZIONI
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI

LOGO-FITA-1.jpeg

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CARIPLO

CON IL CONTRIBUTO

DEL COMUNE DI MILANO

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page