top of page

Il teatro antico sia greco sia latino è strettamente legato alla musicalità.

Il teatro antico sia greco sia latino è strettamente legato alla musicalità. Suoni per noi perduti, ma che la ricerca, l’intuizione e la sensibilità musicale di un artista come Adriano Sangineto ha permesso di riproporre, integrandosi perfettamente con le azioni sceniche, tanto da potenziarne gli effetti drammatici soprattutto nei momenti in cui l’autore antico li aveva affidati a soluzioni liriche. Nei giorni 3 e 5 agosto Adriano Sangineto ha accompagnato musicalmente gli spettacoli Anfitrione di Plauto e Rane di Aristofane:  con composizioni originali e molto efficaci, attraverso strumenti di vario tipo: oltre a una tastiera, piatti, timpano, arpa, sistri e clarinetto. La cura del canto corale in accordo con l’interpretazione drammaturgia, ha permesso a Sangineto di affrontare con successo la sfida musicale rappresentata dall'emblematico coro delle rane nella commedia di Aristofane.

INFO & PRENOTAZIONI
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI

LOGO-FITA-1.jpeg

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CARIPLO

CON IL CONTRIBUTO

DEL COMUNE DI MILANO

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page