DIVENTA SOCIO
LA MISERICORDIA
Brani tratti da opere di Sant’Agostino, Dante e Manzoni
Nella settimana in cui si chiude il Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco, un attore, un musicista e una cantante propongono uno spettacolo sotto forma di meditazione teatrale. Parola, musica e canto si intrecciano per raccontare come la Misericordia divina sia il cuore pulsante dei capolavori dei due massimi autori della letteratura italiana: la DivinaCommedia di Dante Alighieri e I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Dopo l’introduzione affidata alle parole di Sant’Agostino, risuoneranno, alternandosi, le voci di Dante, Virgilio, Manfredi, Beatrice, l’Innominato, Lucia, il Cardinal Federigo Borromeo: uomini e donne la cui vita fu toccata e trasformata dal manifestarsi della Misericordia di Dio, che precede l’uomo ma dell’uomo ha bisogno per realizzarsi.
BRANI TRATTI DA:
Inferno – Canto I
Purgatorio – Canto III
Paradiso – Canto XXXIII
I Promessi Sposi – Cap XX; XXI; XXIII; XIV