top of page
THAUMA FESTIVAL
edizioni
Ancient theatre festival for students

The Catholic University of the Sacred Heart of Milan is promoting the THAUMA Festival. ANCIENT THEATRE ON STAGE, which features both performances from the classical Greek and Latin repertoire and projects for sets, masks and costumes for the theatrical staging of these texts.

The project aims first and foremost to promote young people's awareness and interest in the great classics of ancient theatre, which laid the foundations of our Western civilisation and can still serve as powerful points of reference for young people, offering cultural tools and experiences that are useful for dealing with the great complexities of contemporary life.

The idea of dramatic competition revives an ancient practice which, from the 6th century BC in Athens, encouraged the emergence of theatrical art with playwrights and performers on stage. The idea is that secondary school students can thus enjoy an experience that is both entertaining and highly educational on a cultural and social level: they will be able to recognise how staging helps in understanding a dramatic text and how, in turn, understanding the dramaturgy of the original text and careful study of the language can greatly enhance the effectiveness of the theatrical production.

On the educational front, the competition between theatre groups encourages social cohesion among the members of each team, the search for the most appropriate means to achieve the highest quality in their work, and the enthusiasm of both the theatrical and competitive experience, without losing sight of the limitations imposed by time and available resources.

The proposal to also include set design, mask and costume projects in the competition aims to enhance awareness of the organic interrelationship between the various components, all of which are necessary for a theatrical production. The timing of the school year and the necessarily limited resources mean that the festival will feature essays and studies for the staging of works from the classical theatre repertoire or their rewritings by authors, in the form of performances.

THAUMA is a festival promoted by the Università Cattolica del Sacro Cuore of Milan and CIT – Centro di Cultura e Iniziativa Teatrale “Mario Apollonio”, dedicated to secondary school students.

The competition involves the participation of workshop performances and set design, mask and costume projects based on themes drawn from ancient theatre.

 

From 2021, the festival will be divided into an in-person festival and an online festival, in collaboration with Out of Chaos and the Centre for Hellenic Studies (Harvard University), to allow more schools across the country to participate.

 

Competitors will have the opportunity to stage their performances and/or exhibit their projects during three afternoons of competition, which will conclude with a fourth meeting to award prizes to the best entries in specific categories.

Logo UC orizzontale POSITIVO 540C.jpg
Immagine 2025-02-07 074419.png
11th Edition
2025

Playing Greek Tragedies 

online festival

First Place: Classe V E Liceo Sandro Pertini, Ladispoli

Qui e oggi, Mercurio stesso reciterà e noi con lui (dall'Anfitrione di Plauto)

​Second Place: Classe IV E Liceo Sandro Pertini, Ladispoli

Non SO chi SIA! (dall'Anfitrione di Plauto)

THAUMA Festival 

BEST OVERALL PERFORMANCE:

First Place: Liceo Scientifico Camillo Golgi, Breno (BS)

Prometeo incatenato di Eschilo

Menzione di merito: Mario Gabriele Bandini nel ruolo di Prometeo

BEST ENSEMBLE WORK:

First Place: Liceo Statale Carlo Alberto, Novara

Le Vespe di Aristofane

Menzione di merito: Lucrezia Maria Balbo nel ruolo di Filocleone

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT:

First Place: Liceo Classico G. Palmieri, Lecce

Si fa presto a dire Antigone (da Antigone di Sofocle)

Menzione speciale della giuria: rivolta a tutti gli interpreti per la resa corale del dramma

Laboratory  Performance Category

BEST OVERALL PERFORMANCE AND BEST ENSEMBLE WORK:

First Place: Liceo classico Galileo Galilei, Legnano

Antigone di Sofocle

Menzione speciale: Elena Colombo nel ruolo di Antigone

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT:

First Place: ITTEL Gadda Rosselli, Gallarate

Il sacrificio di Ifigenia (da Ifigenia in Aulide di Euripide)

Menzione speciale: Asia Manfrè nel ruolo di Clitemnestra

Distinction for merit: Collegio Don Bosco, Borgomanero (NO)

Le supplici di Eschilo

2024
10th Edition
2024

Playing Greek Tragedies 

online festival

First Place: Liceo Alessandro Volta, Como

Non è tempo di nozze (dall'Ifigenia in Aulide di Euripide)

​Second Place: Liceo Scientifico Sandro Pertini, Ladispoli

Ifigenia Polytropos (dall'Ifigenia in Aulide di Euripide)

THAUMA Festival

BEST OVERALL PERFORMANCE:

First Place: Liceo Classico Ugo Foscolo, Albano laziale

Non puoi capire il nostro pianto (contaminazione tra Persiani di Eschilo e Quarta dimensione di G. Ritsos)

Distinction for merit: Liceo Classico e linguistico Carlo Alberto, Novara

Cavalieri, falsi e cortese 

BEST ENSEMBLE WORK:

First Place: Liceo Classico Galileo Galilei, Legnano

La gomena (da Rudens di Plauto)

Distinction for merit: I.I.S. Salvatore Allende, Milano

Il canto di Prometeo

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT:

First Place: Liceo Scientifico e linguistico Giordano Bruno, Melzo

Lisistrata 2.0 (da Lisistrata di Aristofane)

Distinction for merit: Liceo Scientifico Linguistico Statale “G. Bruno”, Melzo (MI).

Enea’s Drama. Il cammino dell’uomo

Playlist 

2023
9th Edition
2023

BEST OVERALL PERFORMANCE

First Place: Istituto di Istruzione Superiore “Cesare Balbo”, Casale Monferrato.

Il segreto di Prometeo (da Eschilo)

Distinction for merit: Istituto Leone XIII, Milano.

Baccanti di Euripide

BEST ENSEMBLE WORK:

First Place: Liceo Classico e Linguistico “Carlo Alberto”, Novara.

Uccelli di Aristofane

Distinction for merit: Istituto Salesiano “S. Ambrogio”, Milano.

All’ombra della verità (da Edipo re di Sofocle)

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT:

First Place: Liceo Classico, Musicale e Coreutico “D.A. Azuni” (Sassari).

Ciclope da Euripide

Distinction for merit: Liceo Scientifico Linguistico Statale “G. Bruno”, Melzo (MI).

Enea’s Drama. Il cammino dell’uomo

2022
8th Edition
2022

BEST ENSEMBLE WORKS

Istituto Salesiano “S. Ambrogio” di Milano con Uno, nessuno, centomila…Amphitruo

Liceo ginnasio statale “Ugo Foscolo” di Albano Laziale con Tesmoforiazuse

Liceo classico statale “Cesare Beccaria” di Milano X – La quinta stagione

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT

Fondazione V. Grossman. Liceo Classico Alexis Carrel di Milano con Baccanti

ITELL “Gadda Rosselli” di Gallarate con True colors

ISIS “Ingeborg Bachmann” di Tarvisio con Le Troiane: Relitti umani

BEST OVERALL PERFORMANCES

Istituto Leone XIII di Milano Troiane. Un canto a bassa voce. Euripide, Seneca, Sartre

Liceo classico e scientifico “A. Volta” di Como Disarmonici accordi. Dialoghi da Sofocle – Edipo Re

ONLINE FESTIVAL

2021
7th Edition
2021

WINNERS 

BEST OVERALL PERFORMANCES

First places ex aequo 

Fratelli (Sette a Tebe di Eschilo e Antigone di Sofocle) | Liceo Foscolo di Albano Laziale Roma

Elektra (Elettra di Sofocle e Le mosche di Sartre) | Istituto Leone XIII di Milano

Third place

Oikos (Persiani di Eschilo) | Liceo “A. Volta”, Como

THAUMA  Festival/ PLAYING MEDEA 2021

BEST OVERALL PERFORMANCES

First places ex aequo

Pazza d'amuri - coru |Bachelet 2

“Del Perduto Amore” – De l’Amour perdu – Il Quinto Stasimo nella Medea di Euripide Liceo Manzoni di Caserta

Third place

Δεινὴ| Liceo Classico Sacro Cuore di Milano (2° video) 

Special mention:

Male dire (579-626 Medea e Giasone) Liceo Carlo Alberto di Novara

BEST ENSEMBLE WORK

First place

Navigare Medea | Liceo Classico Canopoleno di Sassari

Second place

Il tremendo animo di Medea| Liceo Palmieri di Lecce

Third place

Un giorno ancora | Liceo Foscolo di Albano Laziale Roma

MOST ARTISTICALLY ORIGINAL CONCEPT

First place

MEDEA vs GIASONE:  MONADI SENZA FINESTRE| Istituto Massimiliano Massimo di Roma

Second place

Una ripida rovina | Liceo Classico Volta di Como

Third place

VOCI DI MEDEA. Uno studio. | Liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza

Special mentions:

Liceo Newton di Chivasso, per i diversi immaginari evocati nell’interpretazione del personaggio Medea

Liceo Palmieri di Lecce, per i diversi linguaggi ricercati 

Liceo Bagatta di Desenzano del Garda (Il mito di Medea come attuale dramma psicanalitico)

NEW CATEGORY: MEDEA SOCIAL

First place

*EPICO* MEDEA SG0ZZA BAMB1NI IN LIVE [NO CLICKBAIT] | Liceo Macchiavelli Pioltello (MI)

OTHER MENTIONS:

INTERDISCIPLINARITY

Liceo Palmieri di Lecce

INTERCULTURALITY (versi in lingua italiana, capoverdiana, marocchina, tunisina, albanese, cosovara, senegalese e indiana )

IPIA "Cesare Pesenti" di Bergamo

EDUCATIONAL VALUE

La sfida di Medea: il tabù della madre | Liceo scienze umane ed economico – sociale Sofonisba di Anguissola (Cremona)

I volti di Medea | Istituto istruzione superiore Balbo di Casale Monferrato (AL) 

Disperazione delle donne di Corinto su Medea | Istituto Salesiano Don Bosco -Villa Ranchibile di Palermo

ACTORS

Oscar Natatore , Corifeo, in Pazza d'amuri – coru, del Liceo BACHELET di Abbiategrasso (MI)

Giulia Romano, Medea , in  Niños - Giasone e Medea del Liceo BACHELET di Abbiategrasso (MI)

Leila Celi  e Matilda Farrington , Medee, in  Psycho Medea, del Laboratorio teatrale IIS BAGATTA  di Desenzano del Garda (BS)

Giulia Maroni e Letizia Desimone (Medea) e Carlo Farina (Giasone), in I volti di Medea del Laboratorio Teatrale “C. BALBO”, Casale Monferrato (AL)

Medea (2), in Creonte e Medea, dell’ IIS BRAMANTE di Magenta (MI)

Alessia Bottini e Federico Impellizzeri,  in Medea e Giasone (i bambini e il tutore), dell’ IIS BRAMANTE di Magenta (MI)

La seconda Medea che chiude il video, in vv. 1019 – 1080  Medea, dell’ IIS BRAMANTE di Magenta (MI)

Giasone (1), in Male dire (vv. 579-626 Medea e Giasone), dell’IIS CARLO ALBERTO di Novara

Lorenzo Cianti, Creonte, in Un giorno ancora del IIS FOSCOLO di Albano Laziale (RM)

Alessio Boccuni interprete maschile di Medea, in Medea, del Liceo Statale "ISAAC NEWTON" (VA)

Francesco Fadda, in Una rapida rovina, del IIS VOLTA (CO)

CHORUS

Coro di  Pazza d'amuri – coru, del Liceo BACHELET di Abbiategrasso (MI),  nel suo complesso si presenta ben organizzato sia nell’alternanza delle voci che all’unisono

Coro di Del Perduto Amore – De l’Amour perdu – Il Quinto Stasimo nella Medea di Euripide dell’ IIS MANZONI (CE)

Coro di Un giorno ancora, dell’ IIS FOSCOLO di Albano Laziale (RM)

COSTUME AND MAKEUP

Navigare Medea dell’IIS CANOPOLENO (SS)

Del Perduto Amore – De l’Amour perdu – Il Quinto Stasimo nella Medea di Euripide, del IIS MANZONI (CE)

Voci di Medea, uno studio dell’IIS PREZIOSISSIMO SANGUE di Monza

Medea o della lucida follia dell’IIS CAGNAZZI di Altamura (BA)

SET DESIGN

Voci di Medea, uno studio dell’IIS PREZIOSISSIMO SANGUE di Monza

Il tremendo animo di Medea IIS PALMIERI di Lecce

TRANSLATION

IIS BACHELET di Abbiategrasso (MI)

Medea esule d’amore dell’IIS PESENTI (BG)

 

MUSIC

Vv. 1251 – 1292 il Coro e i bambini (6), dell’IIS  BRAMANTE di Magenta (MI)

Il tremendo animo di Medea IIS PALMIERI Lecce

Voci di Medea, uno studio dell’IIS PREZIOSISSIMO SANGUE di Monza

2019
5th Edition
2019

WINNERS

BEST OVERALL PERFORMANCE

First place

Ecuba di Euripide | Liceo Foscolo di Albano Laziale Roma

Second place

Un' Antigone da Antigone di Sofocle  | Istituto Leone XIII di Milano

Third place

Medea. L'isola delle lacrime Da Euripide e Alvaro | Istituto Salesiano Don Bosco -Villa Ranchibile di Palermo

Distinction for merit

Hò Theòs Homartèi (Dio ci accompagna) (tratto da Le Baccanti di Euripide ed Edipo Re di Sofocle) Liceo “Isaac Newton”, Chivasso

Il soccorso invisibile (tratto da Dialogo degli Ateniesi e dei Meli di Tucidide) Liceo “A. Volta”, Como

Special recognition by Kerkis. Teatro Antico in Scena

The show has been invited to partecipate in the Autumn Season at Colonne di San Lorenzo Theatre

Lo sguardo di Ulisse . Da Odissea e altri testi Liceo Vittorini Milano

Epos Award

Lo sguardo di Ulisse . Da Odissea e altri testi Liceo Vittorini Milano

Best Chorus

Medea. L'isola delle lacrime Da Euripide e Alvaro | Istituto Salesiano Don Bosco -Villa Ranchibile di Palermo
Istituto Sant'Ambrogio di Milano | Al seguito di Dioniso

Best actor 

Marco Puletti nel ruolo di Emone in Un'Antigone dell’Istituto Leone XIII

Alessio Boccuni Messaggero nel saggio Hò Theòs Homartèi (Dio ci accompagna) (tratto da Le Baccanti di Euripide ed Edipo Re di Sofocle) Liceo “Isaac Newton”, Chivasso.

Best actor

Emanuela Bellacosa nello spettacolo Il mistero di Apollo nelle parti di Apollo e nella coralità come demone

Miriam Sala e Cecilia Cedèrle ruolo del Primo Messaggero nello spettacolo Al seguito di Dioniso Istituto Sant’Ambrogio.

Special mention

Elisa Bianchi in Il soccorso invisibile (tratto da Dialogo degli Ateniesi e dei Meli di Tucidide) Liceo “A. Volta”, Como.


Set design, costumes and masks

Liceo Foscolo (Albano Laziale - RO) | Ecuba

Liceo Foscolo (Albano Laziale - RO) | Ecuba

2018
4th Edition
2018

WINNERS

 

Theatre performance category

First place

Aiace da Sofocle | Liceo Foscolo di Albano Laziale Roma

Second place

Il Riflesso di Antigone  | Liceo Empedocle di Agrigento

Third place

Rane da Aristofane | Istituto Leone XIII di Milano

Laboratory performance category

First place

Attraverso il dolore. Dall’Agamennone di Eschilo |Istituto Sant’Ambrogio di Milano

Second place

Nuvole (da Nuvole di Aristofane) | Liceo Carducci di Milano

Third place

Le Supplici di Eschilo ritornano nella contemporaneità | Liceo Manzoni di Milano

Special mention

Edipo a Colono. Dramma e mistero | Fondazione Sacro Cuore, Milano

Spettacolo proposto da un’intera classe della II liceo classico.

 

Special mention for significant shows created in the form of epic storytelling

Passi e voci. Odisseo e Aiace | Liceo Volta, Como

Aiace | Liceo Allende, Milano

EPOS, da Omero e Virgilio | Liceo Canopoleno di Sassari

BEST CHORUS

Theatre performance category

First place

Liceo Allende di Milano | Aiace

Laboratory performance category
First place

Istituto Sant'Ambrogio di Milano | Attraverso il dolore. Dall’Agamennone di Eschilo

Special mention

Liceo Carducci di Milano | Nuvole di Aristofane 

BEST ACTOR

Theatre performance category

First place

Alessandro Tagietti  (Istituto Leone XIII di Milano) nella parte di Euripide | Rane di Aristofane 

Laboratory performance category

First place

Giuliano Toja  (Liceo Carducci di Milano) nella parte di Strepsiade | Nuvole di Aristofane

Special mention:

Andrea Canino (Istituto Sant’Ambrogio di Milano) nella parte di Agamennone | Dall’Agamennone di Eschilo

 

MIGLIOR ATTRICE

Theatre performance category

First place

Chiara Peritore (Liceo Empedocle di Agrigento) nella parte di Antigone | Il Riflesso di Antigone

Laboratory performance category

First place

Ginevra Martinelli  (Ist. Sant' Ambrogio, Milano) nel ruolo di Clitemmestra | Dall’Agamennone di Eschilo


SET DESIGN, COSTUME AND MASKS

Liceo Foscolo (Albano Laziale - RO) | Aiace

Liceo De Sanctis - Trani | Le Troiane

2017
3rd Edition
2017

WINNERS

Theatre performance category

First place

Processo a Medea | Liceo Manzoni di Caserta

Second place

Cassandra: senza libertà di vedere | Liceo Rebora Rho

Third place

Medea vs Medea | Liceo De Sanctis Trani

Laboratory performance category

First place ex aequo

Una pizza per lo scarafaggio | Liceo Newton di Chivasso

Solo chi soffre sa... | Liceo Balbo di Casale Monferrato

Third place

Filottete| Liceo G. Carducci di Milano

BEST CHORUS

Theatre performance category

First place

Liceo D. A. Azuni di Sassari | Rudens di Plauto

Laboratory performance category

First place

Istituto Sacro Cuore di Milano | Studio per una messa in scena de Le rane di Aristofane.

BEST ACTOR

Theatre performance category

First place

Marco di Bella (Liceo Classico Rebora di Rho)

Laboratory performance category

First place

Stefano Romano (Liceo Classico Multimediale Isaac Newton di Chivasso)

 

BEST ACTRESS

Theatre performance category

First place

Angelica Greco (Liceo Classico Manzoni di Caserta)

Laboratory performance category

First place

Althea Iorio (Liceo Balbo di Casale Monferrato)


SET DESIGN, COSTUME AND MASKS

Istituto Massimiliano Massimo - Roma | Amare da morire. Orfeo, Alcesti e l’altrove

Liceo De Sanctis - Trani | Medea VS Medea

Istituto Sacro Cuore - Milano | Studio per una messa in scena de Le Rane di Aristofane

2016
2nd Edition
2016

WINNERS

Theatre performance category

First place

Edipo re di Sofocle | Liceo De Sanctis di Trani

Second place

Noi, novelli Penteo da Baccanti di Euripide | Liceo Carlo Alberto di Novara

Third place

Nel labirinto di Fedra dall'Ippolito di Euripide

con contaminazioni da Fedra di Seneca e Fedra di D'Annunzio

Istituto Massimiliano Massimo di Roma

Laboratory performance category

First place ex aequo

Ione di Euripide  | Istituto Leone XIII di Milano

Medea di Euripide | Istituto S. Ambrogio di Milano

Third classificato

Una lettura nonostante Giove| Liceo scientifico Respighi di Piacenza

BEST CHORUS

Theatre performance category

First place

Liceo Primo Levi nelle "Donne in parlamento"

Laboratory performance category

First place
Liceo Berchet in "Fedra dall'Ippolito di Euripide"Istituto S. Ambrogio di Milano

BEST ACTOR

Theatre performance category

First place

Claudio Scagliarini (Liceo De Sanctis di Trani)

Laboratory performance category

First place

Giulio Vignati (Istituto S. Ambrogio di Milano)

 

BEST ACTRESS

Theatre performance category

First place

Leda Peccatori (Liceo Manzoni di Milano)

Laboratory performance category

First place

Lisa Zanzottera (Istituto S. Ambrogio di Milano)

 

SET DESIGN, COSTUME AND MASKS

First place

Istituto Massimiliano Massimo di Roma

2015
1st Edition
2015

WINNERS

First place

Troades: oratorio per le vittime della violenza nel percorso dell’umanità | Liceo A. Manzoni di Milano 
Second place

Adelphoe di Terenzio | Liceo Carducci di Milano
Third place

Medea Medee | Liceo Massimiliano Massimo di Roma

BEST ACTOR

First place

Coro di Rosso Tebe (Liceo Classico Berchet di Milano)
Second place

Claudio Scagliarini (Liceo De Sanctis di Trani)

 

BEST ACTRESS

First place

Coro delle Supplici di Eschilo (Liceo classico collegio Don Bosco di Borgomanero)
Second place

Maria Antonietta Tancredi (Liceo Classico Cagnazzi di Altamura)

 

SET DESING, COSTUME AND MASKS

First place

Liceo Cagnazzi di Altamura
Second place

Liceo Massimiliano Massimo di Roma
Third place

Liceo Parini di Milano

INFO & RESERVATION
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
LOGO-FITA-1.jpeg
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

WITH THE SCIENTIFIC COLLABORATION OF

WITH THE SUBSIDY OF

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page