Umile e Alta. Lettura Dantesca Polifonica
Associazione Culturale Radice AR
questo evento ha il sostegno di Fondazione Cariplo
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, aula Bontadini (G. 001), piano -2 dell'Edificio Dominicanum
giovedì 12/09/2024 ore 18:30
Ingresso libero
Teatro della Casa di Reclusione di Milano-Opera
venerdì 13/09/2024 ore 15:00
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 26/08/2024
Inviare una mail a direzione@kerkis.net con:
-
nome, cognome, luogo e data di nascita di tutti i partecipanti
-
scansione PDF del documento di identità di tutti i partecipanti
Evento ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Radice AR, offre una preziosa occasione per ripercorrere il mitico viaggio dantesco nel mondo ultraterreno, attraverso la recitazione in stile madrigalistico di alcuni Canti della Commedia e canti della tradizione popolare.
L’Associazione Culturale Radice AR propone la recitazione in stile madrigalistico del Canto V e XIII dell’Inferno, e del Canto V del Purgatorio. La lettura si conclude con i primi 21 versi del Canto XXXIII del Paradiso, l'Inno alla Vergine Madre, caratterizzati dall’incipit Umile e Alta, da cui il titolo dello spettacolo. Alla recitazione si alterna il canto di tre brani risalenti alla tradizione liturgica e popolare, concettualmente connessi con i versi danteschi: una canzone d’amore armena, Hastayim, dalla melodia dolorosa e inquietante; un canto popolare di origine ebraica, ma diffuso ben oltre i confini di quella cultura, Le dodici parole della verità, e infine una Ninna toscana di tradizione popolare.