CHI SIAMO
KERKÍS. TEATRO ANTICO IN SCENA è un’Associazione culturale no-profit milanese fondata il 09/12/2011 da un gruppo di docenti, studenti ed ex studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Atto costitutivo depositato il 02/01/2012 a MERATE (LC) - Domanda iscrizione nr. 21079519220131028 del 28/10/2013 come Associazione di Promozione Sociale Provinciale di MI.
Come dichiarato nell’articolo 3 del suo Statuto, ha la finalità di promuovere la messinscena di spettacoli della tradizione classica greca e latina e di eventuali loro successive rielaborazioni, senza dimenticare anche altri aspetti performativi creati dalla cultura antica come il mimo, il dialogo filosofico, la narrazione, l’epica e l’oratoria.
È iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e all’albo provinciale di Milano delle Associazioni di promozione sociale e culturale. Dal 2018 Kerkís è affiliata F.I.T.A.
La sua sfera di influenza si estende in ambito milanese, nazionale e internazionale e la sua attività si muove sul fronte sia formativo che artistico.
Primario scopo è coltivare una sensibilità per i testi dell’antichità greca e latina che ci hanno raggiunto. Gli attori, musicisti, drammaturghi, costumisti e scenografi che compongono Kerkís vengono educati ad affrontare le complessità e le sottigliezze dei drammi classici attraverso una seria tecnica messa in dialogo con le attività di ricerca scientifica e di didattica che, in riferimento al Teatro greco e latino, si svolgono in Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il secondo scopo, ma non ultimo, è offrire spettacoli che possano restituire sulla scena teatrale contemporanea drammi capaci di sorprendere, comunicare idee ed emozioni, muovere negli spettatori la tensione a una creatività, far emergere le radici in cui scoprirci eredi di una civiltà arcana, ma ancora presente, viva e dinamica, grazie alla quale possiamo riconoscere e fondare la nostra identità.
L'Associazione, con le sue iniziative, si qualifica come un importante centro di aggregazione per numerosissimi giovani e nello stesso tempo risulta capace di coinvolgere anche persone di altre età che frequentano il teatro. Grazie ai contatti con gli insegnanti delle scuole, riesce ad attirare come pubblico molti studenti, appartenenti anche alle fasce sociali più deboli.
KERKÍS. TEATRO ANTICO IN SCENA negli anni ha avuto modo di collaborare con realtà che coprono diversi settori, tra i quali quello scolastico-educativo tramite la creazione di laboratori teatrali rivolti ai giovani studenti.