top of page
per Anfitrione.jpg

Anfitrione di Plauto

Teatro della Casa di Reclusione di Milano-Opera

mercoledì 04/12/2024 ore 15:00

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 15/11/2024

Inviare una mail a direzione@kerkis.net con:

  • nome, cognome, luogo e data di nascita di tutti i partecipanti

  • scansione PDF del documento di identità di tutti i partecipanti

 
Teatro PIME

giovedì 05/12/2024 ore 15:30

per prenotare clicca qui o scrivi a direzione@kerkis.net

giovedì 05/12/2024 ore 20:30 

per prenotare clicca qui o scrivi a direzione@kerkis.net


Osoppo Theatre Valentina Cortese

venerdì 06/12/2024 ore 20:30

per prenotare clicca qui o scrivi a direzione@kerkis.net

sabato 07/12/2024 ore 20:30 

per prenotare clicca qui o scrivi a direzione@kerkis.net


Ingiurie, scambi di minacce, equivoci, ironia e scene clownesche: l’Anfitrione di Plauto è una tragicommedia, come l’autore stesso la definisce, che narra la perigliosa nascita di Eracle. Secondo il mito, il famoso eroe greco è un semidio, prodigiosamente concepito da Giove, il padre degli dei, e Alcmena, una mortale. Il fatto che la donna sia già sposa di Anfitrione, re di Tebe, non impedisce al dio di soddisfare i suoi desideri: approfittando della lontananza del marito – in guerra contro i Teleboi – Giove ne assume le sembianze e passa con Alcmena una lunghissima notte, mentre Mercurio si diverte a trasformarsi in Sosia, servo fedele della casa. Peccato che Anfitrione e Sosia stiano per tornare in patria…

 

 

REGIA Christian Poggioni
DIREZIONE DRAMMATURGICA Elisabetta Matelli
RIALLESTIMENTO Eri Çakalli 
CON il cast di attori under 30 di Kerkís. Teatro Antico In Scena

INFO & PRENOTAZIONI
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI

LOGO-FITA-1.jpeg

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CARIPLO

CON IL CONTRIBUTO

DEL COMUNE DI MILANO

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page