top of page
MENECMI PER STAGIONE.jpg

MENECMI di Plauto

TEATRO PIME

 

19 dicembre 2025 ore 11:00

 

 

Menecmi, messa in scena per la prima volta alla fine del III sec. a.C., rappresenta il prototipo perfetto di commedia degli equivoci, con i suoi scambi di persona, mancati riconoscimenti e agnizioni finali. 

Ambientata ad Epidamno – l’odierna Durazzo –, l’azione è innescata dal profondo desiderio di un uomo di nome Menecmo di ritrovare il fratello gemello disperso, ignaro di tutto: ma ciò che scatena la risata e resta nella mente dello spettatore è la cascata di equivoci generata dalla presenza dei due a Epidamno.

A partire dall’apertura del sipario il pubblico è letteralmente travolto, la ridda di colpi di scena lo fa sussultare, scombina le carte davanti ai suoi occhi a tal punto da far provare agli spettatori la stessa confusione che colpisce Menecmo. E così per tutta la commedia, sia il pubblico sia i protagonisti non fanno che agognare lo scioglimento degli equivoci, reso possibile solamente dal tanto sperato incontro tra i due gemelli.

REGIA Christian Poggioni
CURA DEI MOVIMENTI DI SCENA Giacomo Lisoni

TRADUZIONE Roberto Bernasconi e Tancredi Greco

MUSICHE Irina Solinas
MASCHERE Andrea Cavarra, Zorba Officine Creative

CON Matteo Fasolini, Francesca Ferrari, Giacomo Lisoni, Francesca Redaelli, Margherita Rigamondi

INFO & PRENOTAZIONI
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
LOGO-FITA-1.jpeg
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI

CON IL CONTRIBUTO E IL SOSTEGNO

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page