top of page
La-notte-degli-ulivi-6-scaled.jpg

PROMETEO INCATENATO
di Eschilo

TEATRO DELLA CASA DI RECLUSIONE DI MILANO-OPERA

Venerdì 21 marzo 2025 ore 15:00

prenotazione obbligatoria entro il 7 marzo, inviare copia PDF del documento di identità fronte retro


TEATRO PIME

Martedì 25 marzo 2025 ore 20:30

(+ 15:30 previo raggiungimento numero minimo di partecipanti)

 

Mercoledì 26 marzo 2025 ore 20:30​


 

 

 

Uno spettacolo di ricerca dedicato a una delle figure mitologiche più potenti, Prometeo, nel quale si approfondisce lo studio della maschera teatrale.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Governo Italia Domani, in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e in collaborazione con l’Associazione Kerkís. Teatro Antico in scena, affronta uno dei miti più emblematici dell’identità europea, quello del Titano Prometeo che, sfidando la tirannide di Zeus, fa agli uomini un duplice dono: la cieca speranza e il fuoco, che è alla base di tutte le arti che hanno reso possibile la civiltà umana.

Lo spettacolo realizzato dall’Associazione Kerkís prevede la messa in scena di maschere ricostruite sperimentalmente a partire da rilevamenti digitali sui reperti originali della collezione esposta nel Museo Archeologico Eoliano Bernabò Brea di Lipari (Parco Archeologico delle Isole Eolie).

 

Regia Christian Poggioni

Direzione drammaturgica Elisabetta Matelli

Traduzione Manara Valgimigli

Musiche Adriano Sangineto

Costumi Stefania Parisini O'Brien

Scene Dino Serra

Maschere

Francesco Stilo per i rilevamenti digitali delle miniature

e la modellazione a grandezza naturale delle maschere

Andrea Cavarra e Chiara Barlassina per la ricostruzione artigianale

delle maschere per la scena

 

Con

Christian Poggioni: PROMETEO

Lorenzo Volpi Lutteri: KRATOS, OCEANO, ERMES

Eri Çakalli: EFESTO, CAPOCORO

Margherita Rigamondi: BIA, IO

Benedetta Drago, Francesca Ferrari, Annachiara Formica,

Francesca Redaelli, Arianna Sangiuliano: CORO

 

PNRR PER LA MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1. AVVISO 104/2022

FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU. THE MASK RITUALITY-THEATRE - PROT. 2022WSXJC5 - CUP J53D23013650008

 

INFO & PRENOTAZIONI
+ 39 351 5142448
direzione@kerkis.net
Kerkís.
Teatro Antico in Scena
P.IVA 08403430963

CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI

LOGO-FITA-1.jpeg

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CARIPLO

CON IL CONTRIBUTO

DEL COMUNE DI MILANO

© 2025 Kerkís. Teatro antico in scena

bottom of page